Centro "Ferruccio Castellano” di Torino

Centro Studi e documentazione su “Fede, religione e omosessualità”

23 febbraio 2015 incontro con don Roberto Repole su “Dono: fonte di relazione unilaterale o reciproca?”

Care amiche, cari amici, Vi invitiamo all’incontro organizzato dal Centro Studi e Documentazione Ferruccio Castellano in collaborazione con il Centro Studi Bruno Longo lunedì 23 febbraio – ore 20:30 presso … Continua a leggere

In evidenza

Gennaio-maggio 2015, a Torino cinque incontri sul valore delle relazioni omoaffettive alla luce della fede cristiana

Costituitosi nell’ottobre del 2007, il Centro Studi e Documentazione intitolato a Ferruccio Castellano è un’associazione aconfessionale senza scopo di lucro che si propone di promuovere la ricerca, di diffondere la … Continua a leggere

In evidenza

Gay in Italia. Diversamente Uguali, tra anatemi e teoremi

Intervista a Franco Caldera del Centro Studi e documentazione “Castellano” di Torino pubblicata su gionata.org il 3 luglio 2013 . “Gay: Diversamente Uguali, tra anatemi e teoremi” è il suggestivo … Continua a leggere

16 luglio 2013

John Boswell: La chiesa cattolica e l’omosessualità visti da una prospettiva storica

Relazione presentata da John Boswell* alla quarta Biennial Dignity International Convention di San Diego (31 agosto – 3 settembre 1979), liberamente tradotta da Alberto per il Progetto Gionata . “L’omosessualità”, … Continua a leggere

28 giugno 2013

Anno 1972. Quattro omosessuali si raccontano

Interviste di Maria Laura Sbrollini e Dinni Cesoni* tratte dal mensile “Due più” del febbraio 1973, pp.29-33 . (Anno 1972) Per cercare veramente di capire quali possono essere le difficoltà … Continua a leggere

27 giugno 2013

I Cristiani omosessuali italiani al Palermo Pride, il significato di una presenza

Quest’anno dal 14 al 23 giugno 2013 la città di Palermo, sede del Pride nazionale, ospiterà un’inedito esperimento fatto di dieci giorni di mostre, incontri, dibattiti e proiezioni sul tema … Continua a leggere

20 giugno 2013

Il 7 luglio 2013 “Gay: Diversamente Uguali, tra anatemi e teoremi” discutiamone a Cisterna d’Asti

Essere omosessuali in Italia non è affatto una cosa semplice, se poi c’è di mezzo la fede tutto diventa un po’ più complicato. Ecco perché un docente di Sacra scrittura, … Continua a leggere

19 giugno 2013

Argomenti on Line